Scheda
- Home
- Catalogo Corsi
- Scheda
Contenuti: Il seminario individuerà la specificità della teologia fondamentale,
tenendo presente lo sviluppo teologico e i contributi del Vaticano
I e del Vaticano II nell’impostazione della teologia della rivelazione, le diverse
“scuole” e i temi centrali. Si proporrà lo studio critico e comparato di
alcuni temi centrali e di alcuni autori.
Obiettivi: Individuare la specificità della Teologia Fondamentale e conoscerne
lo sviluppo; individuare i temi centrali e offrire una visione dei problemi
della materia; favorire uno scambio della riflessione tra gli studenti;
offrire mezzi per una lettura critica dei testi e per una ricerca scientifica.
Metodo di insegnamento: Durante ogni incontro si discuterà un tema
o si proporrà una ricerca; durante la settimane:lavoro e riflessione personale
su un testo; nella seduta: dibattito a partire delle riflessioni e risposte
personali e altrui.
Modalità di valutazione: Presenza; riflessione sulle letture di ogni settimana;
partecipazione attiva durante le sedute; elaborato finale: approfondimento
di un tema del seminario.
Le letture si presenteranno durante il corso.