Scheda
- Home
- Catalogo Corsi
- Scheda
Contenuti: Il seminario intende offrire una visione panoramica dei
fondamenti e dei principali contenuti della teologia ed introdurre alle fonti,
utilizzando il metodo scientifico e sistematico di studio e di ricerca.
I semestre: gli studenti saranno introdotti allo studio della teologia e alla
metodologia della ricerca teologica attraverso la lettura di alcuni articoli.
II semestre: si analizzeranno, a partire da alcune opere di teologi contemporanei,
le tematiche a seconda delle diverse aree teologiche oggetto di
studio del I anno del I Ciclo.
Obiettivi: Approfondire le tematiche introduttive della natura, della
struttura e del compito della teologia e sviluppare la capacità di studio assimilativo
e di ricerca creativa.
Metodo di insegnamento: Introdurre alle fonti teologiche con alcune
visite guidate alla Biblioteca, presentazione settimanale di alcuni termini
chiave della teologia preparati e presentati a turno da ogni partecipante,
con successivo approfondimento guidato.
Modalità di valutazione: I semestre: una sintesi settimanale sul Forum
Online, presenza e partecipazione nei dibattiti. II semestre: una sintesi
settimanale sul Forum Online, presenza e partecipazione nei dibattiti e
un breve elaborato finale.
Y.M. CONGAR, La fede e la teologia, Roma 1967; W. KASPER,
Per un rinnovamento del metodo teologico, Brescia 1992; J. RATZINGER,
Natura e compito della teologia, Milano 1993; J. WICKS, Introduzione al
metodo teologico, Casale Monferrato 1994; V. DANNA, ed., B. Lonergan: il
metodo, le scienze e la filosofia, Torino 2006.