Gli auguri di P. Arturo Sosa per l'unificazione universitaria

 

In una lettera del 17 maggio ai Superiori Maggiori della Compagnia di Gesù, il Padre Generale e nostro Vice Gran Cancelliere Arturo Sosa SJ ha espresso la sua soddisfazione per l’annuncio del completamento del processo di creazione di un’unica università attraverso l’unione del Pontificio Istituto Biblico e del Pontificio Istituto Orientale all'Università Gregoriana. Egli spiega: «Questo processo di unificazione è ora entrato in una nuova fase: l’attuazione. Pertanto, l’impegno sostenuto rimane necessario nei prossimi anni per realizzare ciò che il Santo Padre ci chiede: un’attuazione ancora più performante delle tre missioni papali».

E aggiunge poi: «Oggi viviamo tutti in un contesto storico molto sfidante. Qui a Roma c’è indubitabilmente la crescente internazionalizzazione delle nostre istituzioni e case romane. Nel frattempo la Chiesa e la Compagnia di Gesù si trovano di fronte agli enormi cambiamenti a cui ho accennato nel De Statu Societatis Iesu dell’anno scorso. In questo contesto sarebbe irresponsabile rimanere in un comodo status quo riguardo alle nostre opere romane. Adattare le nostre strutture (ristrutturazione), promuovere la nostra qualità accademica, affrontare le sfide didattiche e pedagogiche contemporanee, integrare attentamente gli sviluppi teologici ed ecclesiologici contemporanei nel nostro insegnamento: tutto questo è assolutamente necessario per formare le nuove generazioni al servizio della Chiesa Universale ovunque presente nel mondo. Tutti questi punti di lavoro sono ben presenti nella nostra agenda romana e lo saranno anche negli anni a venire».

Dopo aver delineato le necessità in termini di professori e studenti per la nostra Università romana ristrutturata, P. Sosa ha concluso il suo messaggio in uno spirito di ringraziamento e di preghiera. «Nella festa di Pentecoste, celebriamo il modo in cui Dio ha riversato lo Spirito Santo sulla giovane Chiesa, così che tutte le sue diversità culturali e le varie lingue potessero essere comprese e apprezzate, e i cristiani andassero coraggiosamente nel mondo ad annunciare il Vangelo. In questo giorno di festa, chiedo al Signore di benedirci e ispirarci nelle nostre missioni internazionali e universali che il Santo Padre ci affida permanentemente e nelle missioni a cui il Signore ci invia in ogni angolo del mondo».

 

Condividi:

Tags:

  • Sezioni: PUG