Costruire fraternità e dialogare con l'Islam a partire dalle questioni di bioetica
- Home
- Eventi e Comunicazione
- Eventi
- Calendario
- Costruire fraternità e dialogare con l'Islam a partire dalle questioni di bioetica
Oggi le questioni bioetiche possono costituire un ponte per dare alle religioni opportunità di comunicazione reciproca per il bene dell’umanità. Il punto di partenza può essere quello di individuare molti valori condivisi circa la vita umana dal suo inizio alla sua fine naturale. Si può dialogare, per esempio, sulla fecondazione artificiale, sulla malattia, sulle decisioni di fine vita, come anche sulla disabilità. Il dialogo può essere efficace e produttivo per la promozione di una profonda conoscenza delle diverse posizioni, dei loro fondamenti ultimi e dello sviluppo della riflessione morale entro le loro coordinate storiche e religiose.
Data | 8 mag 2023 |
Orario: | dalle ore 17:00 alle ore 18:30 |
Organizzatore: | Centro Studi Interreligiosi |
Categoria: | Forum Islam Cristianesimo |
Aula: | Aula Magna |
Sede: | Pontificia Università Gregoriana |
I Forum dal 17 ottobre 2022 all’8 maggio 2023 si svolgeranno in presenza e saranno aperti ad un pubblico sia interno che esterno previa registrazione. La registrazione dei partecipanti rimane aperta fino alle ore 14.00 del giorno precedente.
Per eventuali domande durante la diretta inviare una e-mail a: [email protected]
Per maggiori informazioni:
Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana
Piazza della Pilotta, 4
Tel. 06 6701.5531
Email: [email protected]