Educare a un'umanità più fraterna: il contributo delle religioni
- Home
- Eventi e Comunicazione
- Eventi
- Calendario
- Educare a un'umanità più fraterna: il contributo delle religioni
Il 24 febbraio 2020 la Pontificia Università Gregoriana (Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana e Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici) in collaborazione con il PISAI (Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica) organizza una giornata di studio intitolata “Educare a un’umanità più fraterna: il contributo delle religioni”. Sette relatori in rappresentanza di sette diverse tradizioni religiose (Cattolicesimo, Ebraismo, Islam, Induismo, Buddismo, Confucianesimo e Religioni tradizionali africane) parteciperanno ad una tavola rotonda sul tema: Quali sono le risorse della propria tradizione religiosa per costruire una fraternità universale?
Data | 24 feb 2020 |
Orario: | dalle ore 17:00 alle ore 19:00 |
Organizzatore: | Centro Studi Interreligiosi |
Categoria: | Giornata di Studio |
Aula: | Aula Magna |
Sede: | Pontificia Università Gregoriana |
Le registrazioni on-line si sono chiuse lo scorso 17/02. Sarà ancora possibile iscriversi in loco il giorno stesso dell'evento, a partire dalle ore 16:00, fino ad esaurimento posti.
E’ prevista la traduzione simultanea: italiano, inglese, francese
Per informazioni:
[email protected]
tel. 06 67015531, uff. T-203
Ore 9.00-13.00
SEMINARIO RISERVATO a Docenti e Studenti
L’immagine dell’altro nella propria Tradizione
Dott.ssa Hana BENDCOWSKY, Prof.ssa Clémentine FAÏK-NZUJI, Dott. Massimo GARGIULO, Dott.ssa Jaya MURTHY, Dott.ssa Nayla TABBARA, Rev. Halyale WIMALARATHANA THERO
Ore 17.00-19.00
TAVOLA ROTONDA aperta al pubblico AULA MAGNA
Introduzione ai lavori
Preghiera, Cappellania e Coro della Pontificia Università Gregoriana Videomessaggio di Sua Santità Papa FRANCESCO per il lancio del “Patto Educativo”
Saluti delle Autorità
Dibattito
Modera:
R. P. Laurent BASANESE S.J. Direttore del Centro Studi Interreligiosi della Pontificia Università Gregoriana, Italia
Intervengono:
Dott.ssa Hana BENDCOWSKY Centro Rossing per l’educazione e il dialogo, Israele
Prof.ssa Clémentine FAÏK-NZUJI Università Cattolica di Louvain, Belgio
Dott. Massimo GARGIULO Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici, Pontificia Università Gregoriana, Italia
Dott.ssa Jaya MURTHY Saggista e studiosa di Induismo, Italia
Dott.ssa Nayla TABBARA Fondazione Adyan, Libano
Rev. Halyale WIMALARATHANA THERO Fondazione Internazionale Buddista, Svizzera
Ringraziamenti e conclusioni
R. P. Diego SARRIÓ CUCARELLA M. Afr. Preside del Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica, Italia
Canto alla Fratellanza
Studenti Scuola Secondaria di I Grado, diretti dalla Prof.ssa Teresa BRACAGLIA Istituto comprensivo “Teresa Spinelli” di Roma
Ore 19.00
BUFFET