TFS025
ROMANO GUARDINI E "L'ESSENZA DEL CRISTIANESIMO" (A.A. 2021/2022)
Contenuti: Nel seminario verrà studiato il libro di R. Guardini, “ L’essenza
del cristianesimo” tenendo conto del dibattito teologico dell’epoca,
soprattutto dell’opera omonima di A. Harnack, scritta precedentemente.
Obiettivi: Studiare un autore attraverso una delle sue opere; conoscere
e analizzare l’opera di R. Guardini L’essenza del cristianesimo; conoscere
il contesto e la problematica a cui risponde Guardini; confrontare l’opera
di Guardini con altre dal medesimo titolo.
Metodo di insegnamento: Durante ogni incontro si discuterà un tema
o si proporrà una ricerca; durante la settimane:lavoro e riflessione personale
su un testo; nella seduta: dibattito a partire delle riflessioni e risposte personali
e altrui.
Modalità di valutazione: Partecipazione attiva durante le sedute; lavoro
settimanale; elaborato finale: sintesi scritta del proprio studio sull’opera
analizzata nel seminario, alla luce della discussione nell’aula.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
4
Docenti
Maria Carmen APARICIO VALLS
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Martedì |
15 |
15.45 |
F215 |
2 |
Frascara |
|
2° Semestre |
Martedì |
16 |
16.45 |
F215 |
2 |
Frascara |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
1 giu 2022
|
. |
. |
Elaborato
|
A |
Z |
La data è indicativa, per la consegna dell'elaborato rispettare le scadenze e modalità previste. |
R. GUARDINI, L’essenza del cristianesimo, Brescia 1993.