Licenza in Storia della Chiesa

La Licenza è un biennio di studi durante il quale gli studenti acquisiscono conoscenze e capacità di comprensione della Storia della Chiesa nel suo insieme, tramite lo sviluppo di competenze teoriche, metodologiche, concettuali e terminologiche nel campo degli studi storici.

Ammissione

Per accedere al Secondo Ciclo si devono possedere i seguenti requisiti:

  • Il titolo di Baccellierato in Storia e Beni Culturali della Chiesa ottenuto in questa Facoltà (Statuti della Facoltà, art. 4 § 2) o un titolo equipollente conseguito presso altra Facoltà ecclesiastica o una laurea di II livello pertinente all’indirizzo o aver completato il Programma personalizzato del Primo Ciclo [Link a Programma personalizzato sottostante]. Nel caso del titolo equipollente e della laurea di II livello dovrà integrare il piano di studi con i corsi del ciclo precedente ritenuti necessari.
  • Il voto medio finale del Primo Ciclo, come pure del Programma personalizzato, del titolo equipollente e della laurea pertinente, deve essere almeno 8/10.
  • La capacità di comprendere i testi scritti in almeno due delle seguenti lingue: francese, inglese, tedesco, spagnolo e portoghese. Essa sarà verificata al momento dell’iscrizione.

Elenco dei corsi A.A. 2022-2023

1° Semestre

Corsi Prescritti
WHP219 STORIA DELLA CHIESA ANTICA, I 4.5 ECTS
WHP221 STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE, I 4.5 ECTS
WHP223 STORIA DELLA CHIESA RINASCIMENTALE, I 4.5 ECTS
WHP227 STORIA DELLA CHIESA CONTEMPORANEA, I 4.5 ECTS
Corsi Opzionali
WHO201 STORIA DELLA CHIESA IN AMERICA LATINA (SEC. XVI-XVIII) 3 ECTS
WHO204 STORIA DELLA CHIESA IN ASIA 3 ECTS
WHO211 CAUSE DEI SANTI (CAUSAE SANCTORUM) 3 ECTS
WHO257 L'INQUISIZIONE ROMANA: ORIGINE, COMPETENZE, PRASSI ED EVOLUZIONE 3 ECTS
Seminari Opzionali
WHS276 IN RICERCA DELLA "MEMORIA CULTURALE". APPLICAZIONE ALLA STORIA RELIGIOSA 3 ECTS
WHS277 I MARTIRI CRISTIANI DEI TOTALITARISMI DEL XX SECOLO IN EUROPA CENTRO-ORIENTALE 3 ECTS
WHS278 LA CULTURA DEL BAROCCO: IL DRAMMA CREATIVO DELLA SOCIETÀ TARDO.FEUDALE DEL SEICENTO 3 ECTS
WHS279 RIPENSARE LA STORIA DELLE MISSIONI 3 ECTS
N.D.
WHS200 SEMINARIO DI SINTESI IN STORIA DELLA CHIESA 6 ECTS

2° Semestre

Corsi Prescritti
WHP215 STORIA DELLA CURIA ROMANA 3 ECTS
WHP225 STORIA DELLA CHIESA MODERNA, I 4.5 ECTS
WHP229 STORIOGRAFIA SULLA CHIESA MODERNA E CONTEMPORANEA 3 ECTS
Corsi Opzionali
WHO205 STORIA DELLA CHIESA IN EUROPA CENTRO-ORIENTALE 3 ECTS
WHO207 STORIA DELLO STATO PONTIFICIO 3 ECTS
WHO238 STORIA DEI CONCILI ECUMENICI. ANTICHITÀ E MEDIOEVO 3 ECTS
Corsi Comuni
WP2008 CODICOLOGIA E TUTELA DEL PATRIMONIO LIBRARIO 3 ECTS
Seminari Opzionali
WHS264 FUGA DAL MONDO? VERSO UNA VISIONE DIFFERENZIATA DEL MONACHESIMO ANTICO FINO A GREGORIO MAGNO 3 ECTS
WHS280 LE FONTI MEDIEVALI SULL'ANTICRISTO IN VISTA DELLA POLEMICA ANTIPAPALE DI LUTERO 3 ECTS
WHS281 SCRISTIANIZZAZIONE E SECOLARISMO NELL'EUROPA DELL'OTTOCENTO 3 ECTS