Licenza in Studi Giudaici e Relazioni Ebraico-Cristiane
- Home
- Centro "Cardinal Bea" per gli Studi Giudaici
- Programmi e corsi
- Licenza in Studi Giudaici e Relazioni Ebraico-Cristiane
La Licenza mira ad offrire una preparazione solida e ampia sull’ebraismo e promuove inoltre lo sviluppo di una teologia delle relazioni ebraico-cristiane, formando gli studenti in questo campo.
Istituita dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica il 20 ottobre 2020 e presente esclusivamente presso la Pontificia Università Gregoriana, è una novità nell'ambito delle licenze canoniche.
La Licenza è affidata al Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici della stessa università.
Il Centro Bea è un’unità accademica al cui interno operano studiosi cristiani ed ebrei, e un numero significativo di corsi e seminari sono tenuti a due voci. Questo tipo di insegnamento unisce alle competenze accademiche la possibilità di avere un’esperienza vissuta delle relazioni ebraico-cristiane, promuovendo uno scambio di reciproco arricchimento e creando uno spazio per il dialogo e l'interazione.
Le principali aree di studio includono:
La Licenza è un programma di quattro semestri. I corsi, i seminari, la tesi di licenza e l'esame finale comprensivo
ammontano a un totale di 120 crediti ECTS.
I corsi sono tenuti in italiano e inglese.
Il programma di Licenza prevede anche corsi interdisciplinari di Studi Biblici, Storia e Teologia utilizzando le risorse delle diverse facoltà della Pontificia Università Gregoriana, del Pontificio Istituto Biblico, del Pontificio Istituto Orientale e i programmi di scambio accademico con l'Università Ebraica di Gerusalemme.
La vicinanza con la comunità ebraica di Roma, la più antica d'Occidente, offre le condizioni ideali per vivere il dialogo, attraverso incontri, dibattiti e partecipazione a momenti di preghiera e liturgia nelle sinagoghe, attività considerate parte del processo di formazione. La sede a Roma del Centro "Cardinal Bea", a stretto contatto con la Santa Sede, facilita la collaborazione con autorevoli esponenti del dialogo ebraico-cattolico di tutto il mondo.
I candidati per la Licenza in Studi Giudaici e Relazioni Ebraico-Cristiane all’atto dell’iscrizione devono:
Sono disponibili delle borse di studio
Corsi Opzionali | ||
---|---|---|
EC001T | LINGUA EBRAICA MODERNA TUTORIALE, I | 3 ECTS |
PIB245 | IN2105 - INTRODUZIONE AI VANGELI SINOTTICI | 3 ECTS |
PIB290 | EN3142 - JOHN 7–10: SUKKOTH AND HANUKKAH FESTIVALS | 3 ECTS |
TBA190 | LA "LEGATURA" O IL SACRIFICIO DI ISACCO (GENESI 22): LETTURE EBRAICHE E CRISTIANE | 3 ECTS |
TBN169 | IL MESSIANISMO DI GESÙ NEL VANGELO DI GIOVANNI | 3 ECTS |
TP1040 | IL DIALOGO INTERRELIGIOSO: QUESTIONI PER LA TEOLOGIA | 2 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
EC2005 | POST-SHOAH JEWISH THEOLOGIES AND SELECTED CHRISTIAN RESPONSES | 3 ECTS |
EC2037 | LINGUA EBRAICA MODERNA 1-2 LIVELLO | 6 ECTS |
EC2052 | THEOLOGICAL HERMENEUTICS OF THE TALMUD | 4 ECTS |
TBN171 | UNA LETTURA EBRAICA DEL NUOVO TESTAMENTO: I VANGELI SINOTTICI | 3 ECTS |
TPC005 | "HEARING THE BIBLE IN THREE DIFFERENT KEYS": AN EXEGETICAL, RABBINIC AND PATRISTIC ACCOUNT OF CENTRAL BIBLICAL TEXTS | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
ES202A | JEWISH HERMENEUTICS-CHRISTIAN HERMENEUTICS, METHODOLOGY AND TEXTUAL STUDY: MODERN PERIOD | 5 ECTS |
Corsi Opzionali | ||
---|---|---|
ARB212 | L'ESPERIENZA SPIRITUALE DEI PROFETI DI ISRAELE | 3 ECTS |
IT1024 | LA NON-VIOLENZA NELLE RELIGIONI | 3 ECTS |
TBN174 | LETTERATURA INTERTESTAMENTARIA: INTRODUZIONE E ANALISI DI TESTI | 3 ECTS |
TF2136 | BIBLICAL HERMENEUTICS: A LONERGAN APPROACH | 3 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
EC2011 | CORSO INTENSIVO A GERUSALEMME | 3 ECTS |
EC2023 | ESPRESSIONI DELL'EBRAISMO NELLA LETTERATURA EBRAICA MODERNA | 3 ECTS |
EC2036 | INTRODUZIONE ALLA PREGHIERA E ALLA LITURGIA EBRAICA | 4 ECTS |
EC2038 | LINGUA EBRAICA MODERNA 3-4 | 6 ECTS |
EC2063 | FROM TEMPLE STATE TO PEOPLE OF THE BOOK: JEWISH HISTORY IN THE GRAECO-ROMAN PERIOD | 3 ECTS |
EC2064 | CONTEMPORARY JUDAISM: THE JEWISH PEOPLE TODAY | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
ES204B | DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO (PERIODO MODERNO) | 5 ECTS |
Corsi Prescritti | ||
---|---|---|
XP0000 | CORSO DI FORMAZIONE IN "SAFEGUARDING" | 0 ECTS |
Corsi Opzionali | ||
---|---|---|
PIB226 | EV2238 - GIUSEPPE E I SUOI FRATELLI (GN 37,2 - 50,26) | 3 ECTS |
Corsi Opzionali | ||
---|---|---|
EC001T | LINGUA EBRAICA MODERNA TUTORIALE, I | 3 ECTS |
PIB245 | IN2105 - INTRODUZIONE AI VANGELI SINOTTICI | 3 ECTS |
PIB290 | EN3142 - JOHN 7–10: SUKKOTH AND HANUKKAH FESTIVALS | 3 ECTS |
TBA190 | LA "LEGATURA" O IL SACRIFICIO DI ISACCO (GENESI 22): LETTURE EBRAICHE E CRISTIANE | 3 ECTS |
TBN169 | IL MESSIANISMO DI GESÙ NEL VANGELO DI GIOVANNI | 3 ECTS |
TP1040 | IL DIALOGO INTERRELIGIOSO: QUESTIONI PER LA TEOLOGIA | 2 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
EC2005 | POST-SHOAH JEWISH THEOLOGIES AND SELECTED CHRISTIAN RESPONSES | 3 ECTS |
EC2037 | LINGUA EBRAICA MODERNA 1-2 LIVELLO | 6 ECTS |
EC2052 | THEOLOGICAL HERMENEUTICS OF THE TALMUD | 4 ECTS |
TBN171 | UNA LETTURA EBRAICA DEL NUOVO TESTAMENTO: I VANGELI SINOTTICI | 3 ECTS |
TPC005 | "HEARING THE BIBLE IN THREE DIFFERENT KEYS": AN EXEGETICAL, RABBINIC AND PATRISTIC ACCOUNT OF CENTRAL BIBLICAL TEXTS | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
ES202A | JEWISH HERMENEUTICS-CHRISTIAN HERMENEUTICS, METHODOLOGY AND TEXTUAL STUDY: MODERN PERIOD | 5 ECTS |
Corsi Opzionali | ||
---|---|---|
ARB212 | L'ESPERIENZA SPIRITUALE DEI PROFETI DI ISRAELE | 3 ECTS |
IT1024 | LA NON-VIOLENZA NELLE RELIGIONI | 3 ECTS |
TBC028 | "CHE COSA È L'UOMO" (SAL 8,5). ANTROPOLOGIA DELL'AT | 3 ECTS |
TBN174 | LETTERATURA INTERTESTAMENTARIA: INTRODUZIONE E ANALISI DI TESTI | 3 ECTS |
TF2136 | BIBLICAL HERMENEUTICS: A LONERGAN APPROACH | 3 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
EC2011 | CORSO INTENSIVO A GERUSALEMME | 3 ECTS |
EC2023 | ESPRESSIONI DELL'EBRAISMO NELLA LETTERATURA EBRAICA MODERNA | 3 ECTS |
EC2036 | INTRODUZIONE ALLA PREGHIERA E ALLA LITURGIA EBRAICA | 4 ECTS |
EC2038 | LINGUA EBRAICA MODERNA 3-4 | 6 ECTS |
EC2063 | FROM TEMPLE STATE TO PEOPLE OF THE BOOK: JEWISH HISTORY IN THE GRAECO-ROMAN PERIOD | 3 ECTS |
EC2064 | CONTEMPORARY JUDAISM: THE JEWISH PEOPLE TODAY | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
ES204B | DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO (PERIODO MODERNO) | 5 ECTS |
Corsi Opzionali | ||
---|---|---|
PIB226 | EV2238 - GIUSEPPE E I SUOI FRATELLI (GN 37,2 - 50,26) | 3 ECTS |