Licenza in Studi Giudaici e Relazioni Ebraico-Cristiane
- Home
- Centro "Cardinal Bea" per gli Studi Giudaici
- Programmi e corsi
- Licenza in Studi Giudaici e Relazioni Ebraico-Cristiane
La nuova Licenza in Studi Giudaici e Relazioni Ebraico-Cristiane del Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici della Pontificia Università Gregoriana è una nuova categoria di Licenza canonica stabilita dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica il 20 ottobre 2020.
La Licenza offre a ecclesiastici e laici —cristiani, ebrei, donne e uomini di ogni credo o non credenti — una solida preparazione sull’ebraismo, dal punto di vista storico, filosofico, religioso, teologico e culturale. Ha anche come scopo di promuovere lo sviluppo di una teologia delle relazioni ebraico-cristiane e di formare gli studenti in questo ambito.
La nostra offerta formativa
Le due sezioni dei corsi e seminari propri sono:
Questi corsi e seminari mirano all’approfondimento della conoscenza dell’ebraismo con un’attenzione particolare allo studio della produzione letteraria rabbinica. Lo studio dell’ebraico biblico e/o moderno fa parte di questa formazione.
Questi corsi e seminari sono incentrati sullo sviluppo di una Teologia Cristiana delle relazioni ebraico-cristiane con l’obiettivo di esplorare aree di condivisione su aspetti rilevanti dell’esperienza spirituale e dell’impegno etico.
Programma della Licenza
Il programma della Licenza, della durata di quattro semestri, prevede un impegno complessivo pari a 120 crediti ECTS, di cui:
Destinatari e requisiti
I candidati per la Licenza in Studi Giudaici e Relazioni Ebraico-Cristiane all’atto dell’iscrizione devono:
Corsi Opzionali | ||
---|---|---|
EB2012 | EBRAICO, 1-2 | 4 ECTS |
EC001T | LINGUA EBRAICA MODERNA TUTORIALE | 3 ECTS |
MC2023 | PEDAGOGIA DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO | 3 ECTS |
PIB207 | RN1120 - STORIA DELLA GIUDEA AL TEMPO DI GESÙ | 3 ECTS |
PIB290 | EN3142 - JOHN 7–10: JESUS AT THE SUKKOTH AND HANUKKAH FESTIVALS | 3 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
EC2013 | CONTEMPORARY JEWISH COVENANT THEOLOGY AND ITS IMPACT ON CHRISTIAN UNDERSTANDING OF THE COVENANT | 3 ECTS |
EC2037 | LINGUA EBRAICA MODERNA 1-2 | 6 ECTS |
EC2047 | RABBINIC MIDRASH AND FOUNDATIONAL THEOLOGY OF THE COVENANT | 3 ECTS |
EC2048 | UNA LETTURA EBRAICA ED ELLENISTICA DEI VANGELI: GESÙ COME INTERPRETE EBREO DELLA TORÀH E IL GENERE ELLENISTICO DEL "BÍOS" [BIOGRAFIA] | 3 ECTS |
TD2245 | CRISTOLOGIA IN PROSPETTIVA EBRAICA | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
ES201A | JEWISH HERMENEUTICS-CHRISTIAN HERMENEUTICS: RABBINIC/PATRISTIC AND MEDIEVAL TIME | 4 ECTS |
Corsi Opzionali | ||
---|---|---|
ARB211 | L'ESPERIENZA SPIRITUALE DEI PATRIARCHI DI ISRAELE | 3 ECTS |
EC002T | LINGUA EBRAICA MODERNA TUTORIALE | 3 ECTS |
FO1184 | HANS JONAS: ONTOLOGIA, ETICA E RESPONSABILITÀ | 3 ECTS |
FO1186 | PERSONAL ENCOUNTER WITH GOD: AQUINAS AND BUBER | 3 ECTS |
PIB291 | RN2226 - JUDAISM AND CHRISTIANITY IN THE FIRST FOUR CENTURIES | 3 ECTS |
PIB292 | EN3243 - OἹ ἸΟΥΔΑῖΟΙ NEL QUARTO VANGELO | 3 ECTS |
TBC028 | "CHE COSA È L'UOMO" (SAL 8,5). ANTROPOLOGIA DELL'ANTICO TESTAMENTO | 3 ECTS |
TPC002 | DIBATTITI ATTUALI INTORNO AL PENSIERO AGOSTINIANO SULLA LIBERTÀ E LA GRAZIA | 3 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
EC2011 | DEUTERONOMY: LESSONS FROM THE JOURNEY INTENSIVE COURSE AT "THE BAT KOL INSTITUTE FOR JEWISH STUDIES IN JERUSALEM" | 6 ECTS |
EC2029 | FILOSOFIA EBRAICA: DA MAIMONIDE A SPINOZA | 4 ECTS |
EC2030 | TEMI BIBLICI NELLA LETTERATURA EBRAICA MODERNA | 3 ECTS |
EC2038 | LINGUA EBRAICA MODERNA 3-4 | 6 ECTS |
EC2049 | ORGANISING SACRED TIME: PESACH AND EASTER; SHAVUOT AND PENTECOST; SHABBAT AND SUNDAY (READING LITURGICAL TEXT) | 5 ECTS |
EC2051 | DALLA SPAGNA E DAL PORTOGALLO ALLE NUOVE COMUNITÀ EBRAICHE DEL NORD EUROPA: AMSTERDAM, AMBURGO, LONDRA (SEC. XV-XVII) | 4 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
ES203B | JEWISH-CHRISTIAN DIALOGUE: FOUNDATIONS AND DEVELOPMENT UNTIL THE AGE OF EXPULSIONS & METHODOLOGY | 5 ECTS |
Workshop | ||
---|---|---|
EW2001 | ANNUAL RESEARCH UNIT FOR FACULTY, INVITED PROFESSORS AND DOCTORAL STUDENTS ON THEMES OF JEWISH-CHRISTIAN DIALOGUE | 3 ECTS |