Licenza, specializzazione in Teologia Dogmatica
- Home
- Teologia
- Programmi e corsi
- Licenza, specializzazione in Teologia Dogmatica
Il Secondo Ciclo propone la Licenza in Teologia in cinque specializzazioni: Teologia Biblica, Teologia Patristica e Tradizione dei Padri, Teologia Fondamentale, Teologia Dogmatica, Teologia Morale . Il Secondo Ciclo si prefigge di approfondire ed ampliare la conoscenza di un determinato settore della teologia, iniziando lo studente all’utilizzo di vari metodi di ricerca.
La documentazione richiesta per l’ammissione comprende:
Possono essere ammessi al Secondo Ciclo della Facoltà di Teologia gli studenti che abbiano ottenuto almeno 8,0/10 come media complessiva degli studi di Baccalaureato. Per gli studenti che avessero conseguito il Baccalaureato in una Facoltà di Teologia non ecclesiastica, data la diversità di programmi e criteri d’assegnazione dei voti, la Facoltà si riserva di valutare l’equivalenza alla media di 8,0/10 e di esigere che i candidati sostengano l’Esame di Ammissione al Secondo Ciclo. Gli studenti che avessero ultimato il sessennio filosofico-teologico in Centri ecclesiastici che non conferiscono gradi accademici
Lingue antiche | ||
---|---|---|
TL1013 | LATINO, 3 | 4 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
TC2004 | STORIA DEL PROTESTANTESIMO: "CHIESE EVANGELICHE: UNA PANORAMICA STORICA" | 3 ECTS |
TD0006 | METODOLOGIA PRATICA | 3 ECTS |
TD2058 | LA CHIESA COME "CONGREGATIO FIDELIUM" | 3 ECTS |
TD2137 | L'ASSOLUTO NELLA STORIA. TEOLOGIA TRINITARIA E CRISTOLOGIA IN K. RAHNER E W. KASPER | 3 ECTS |
TD2188 | IL MISTERO TRINITARIO: QUESTIONI SCELTE | 3 ECTS |
TD2241 | VERSO UNA CHIESA SINODALE? | 3 ECTS |
TD2277 | CHIESA: COMUNIONE E COMUNICAZIONE | 3 ECTS |
TD2287 | IL COMPIMENTO DELLA RIVELAZIONE IN CRISTO E IL DINAMISMO DELLA "TRADITIO" NELLA "DEI VERBUM" | 3 ECTS |
TD2288 | LA PENITENZA: SACRAMENTO E VIRTÙ CRISTIANA | 3 ECTS |
TD2289 | MEMORIA DEL CONCILIO/1: DA"SACROSANCTUM CONCILIUM A LUMEN GENTIUM" | 3 ECTS |
TD2296 | ESCATOLOGIA ED ECCLESIOLOGIA, II | 3 ECTS |
TF2122 | CRISTOLOGIA FONDAMENTALE E ANTROPOLOGIA TEOLOGICA: PROSPETTIVE CONTEMPORANEE | 3 ECTS |
TP2049 | DIO CREATORE E SALVATORE I (FINO AL CONCILIO DI NICEA I) | 3 ECTS |
Corsi Comuni | ||
---|---|---|
TBC032 | PASSIONE E CORAGGIO NELLA TESTIMONIANZA DEI PROFETI | 3 ECTS |
TDC041 | IL CONCETTO DI CUORE TRA ORIENTE E OCCIDENTE | 3 ECTS |
TFC022 | LE DIMENSIONI SOCIALI E CULTURALI DELLA GRAZIA | 3 ECTS |
TMC016 | LA PERSONA, IL SÈ E IL CERVELLO: LE NEUROSCIENZE E I DUBBI SU LIBERTÀ, VOLONTÀ E SENTIMENTI | 3 ECTS |
TPC005 | "HEARING THE BIBLE IN THREE DIFFERENT KEYS": AN EXEGETICAL, RABBINIC AND PATRISTIC ACCOUNT OF CENTRAL BIBLICAL TEXTS | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
TDS002 | LA TEOLOGIA DELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA | 6 ECTS |
TDS035 | "MYSTERIUM CARITATIS". LA TEOLOGIA TRINITARIA FRA TRADIZIONE E RINNOVAMENTO | 6 ECTS |
TDS062 | "HISTOIRE ET DOGME" DI M. BLONDEL | 6 ECTS |
TDS070 | CHIESA "AD INTRA" E "AD EXTRA": ERMENEUTICA, RECEZIONE E ATTUALITÀ DEL VATICANO II | 6 ECTS |
TDS079 | SPIRITO SANTO, CHIESA, COMUNIONE: LA PNEUMATOLOGIA DI JEAN MARIE R. TILLARD | 6 ECTS |
TDS087 | IL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO: TESTI CLASSICI, PROBLEMI ATTUALI | 6 ECTS |
TDS088 | TEOLOGIA DELLA CREAZIONE NEL PENSIERO DI BASILIO DI CESAREA | 6 ECTS |
TDS092 | THE THEOLOGY OF AVERY DULLES | 6 ECTS |
Lingue antiche | ||
---|---|---|
GR1002 | GRECO, 2 | 4 ECTS |
GR1E02 | GREEK, II | 4 ECTS |
TL1014 | LATINO ECCLESIASTICO | 4 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
TC2005 | IL MOVIMENTO ECUMENICO IN PROSPETTIVA PROTESTANTE: TEOLOGIA E STORIA. "LA FEDE EVANGELICA IN PROSPETTIVA ECUMENICA" | 3 ECTS |
TD0003 | STORIA DEL DOGMA I: AREA CRISTOLOGICO-TRINITARIA | 3 ECTS |
TD0004 | STORIA DEL DOGMA II: AREA ECCLESIOLOGICO-SACRAMENTALE | 3 ECTS |
TD0005 | STORIA DEL DOGMA III: AREA ANTROPOLOGICO-ESCATOLOGICA | 3 ECTS |
TD2174 | IL MINISTERO ORDINATO ALLA LUCE DEL VATICANO II | 3 ECTS |
TD2200 | CREDERE NEL RISORTO E ATTENDERE LA SUA VENUTA | 3 ECTS |
TD2225 | LO SPIRITO SANTO NELLA TRADIZIONE LATINA DEL II MILLENNIO | 3 ECTS |
TD2240 | TRINITÀ E KENOSI NELLA TEOLOGIA CONTEMPORANEA | 3 ECTS |
TD2279 | LA CHIESA IN CHIAVE ECUMENICA | 3 ECTS |
TD2290 | MEMORIA DEL CONCILIO/2: DA "LUMEN GENTIUM" A "DEI VERBUM" | 3 ECTS |
TD2292 | "SALVADOR MUNDI": SOTERIOLOGIA DELLA RICONCILIAZIONE, DELLA FILIAZIONE E DELLA NUOVA CREAZIONE | 3 ECTS |
TD2293 | VATICANO II E LA RIFORMA MISSIONARIA IN CHIAVE SINODALE | 3 ECTS |
TD2294 | LITURGIA ED ECCLESIOLOGIA IN CONTESTO ECUMENICO | 3 ECTS |
TD2295 | CRISTIANESIMO E APOCALITTICA: UN'INTRODUZIONE STORICO-TEOLOGICA | 3 ECTS |
TF2134 | L'UMANITÀ DI DIO: CRISTOLOGIA E ANTROPOLOGIA FONDAMENTALE ALLA PROVA DI TRANSUMANESIMO | 3 ECTS |
TF2151 | AMERICA LATINA COME LABORATORIO PER UNA TEOLOGIA POSTCONCILIARE | 3 ECTS |
TP2039 | L'ANTROPOLOGIA TEOLOGICA DI MASSIMO IL CONFESSORE | 3 ECTS |
TP2068 | TOMMASO D'AQUINO - METODOLOGIA E SAGGEZZA | 3 ECTS |
Corsi Comuni | ||
---|---|---|
TBC028 | "CHE COSA È L'UOMO" (SAL 8,5). ANTROPOLOGIA DELL'AT | 3 ECTS |
TDC042 | SACRAMENTALITÀ E SALVEZZA | 3 ECTS |
TFC024 | INTER- E TRANS-DISCIPLINARIETÀ: SFIDE PER LA TEOLOGIA | 3 ECTS |
TMC021 | RESPONSABILITÀ PERSONALE E STRUTTURE SOCIALI NELLA COMPRENSIONE RINNOVATA DEL PECCATO | 3 ECTS |
TPC006 | RIVELAZIONE, ISPIRAZIONE SCRITTURISTICA ED ERMENEUTICA BIBLICA NELLA TEOLOGIA PATRISTICA | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
TDS016 | TEMI SCELTI DI ECCLESIOLOGIA: IL RAPPORTO CHIESA-MONDO | 6 ECTS |
TDS040 | MOMENTI FONDAMENTALI NELLA TEOLOGIA DEL XX SECOLO | 6 ECTS |
TDS047 | «VICINA A DIO (...); VICINA A NOI». COME PENSARE LA COOPERAZIONE DI MARIA ALL'OPERA SALVIFICA? | 6 ECTS |
TDS082 | L'ANTROPOLOGIA TEOLOGICA NEGLI SCRITTI TEOLOGICI DI JOSEPH RATZINGER/BENEDETTO XVI | 6 ECTS |
TDS089 | IL "BREVILOQUIUM" DI BONAVENTURA, DALLA CREAZIONE ALLA NUOVA CREAZIONE | 6 ECTS |
TDS090 | CHRIST AND RELIGIONS | 6 ECTS |
TDS091 | LA PERSONA NEL PENSIERO DI ROMANO GUARDINI: SPUNTI PER UN'ANTROPOLOGIA TEOLOGICA | 6 ECTS |
Corsi Prescritti |
---|
Lingue antiche | ||
---|---|---|
TL1013 | LATINO, 3 | 4 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
TC2004 | STORIA DEL PROTESTANTESIMO: "CHIESE EVANGELICHE: UNA PANORAMICA STORICA" | 3 ECTS |
TD0002 | LA TEOLOGIA DOGMATICA: IL CONTENUTO | 0 ECTS |
TD2058 | LA CHIESA COME "CONGREGATIO FIDELIUM" | 3 ECTS |
TD2137 | L'ASSOLUTO NELLA STORIA. TEOLOGIA TRINITARIA E CRISTOLOGIA IN K. RAHNER E W. KASPER | 3 ECTS |
TD2188 | IL MISTERO TRINITARIO: QUESTIONI SCELTE | 3 ECTS |
TD2241 | VERSO UNA CHIESA SINODALE? | 3 ECTS |
TD2277 | CHIESA: COMUNIONE E COMUNICAZIONE | 3 ECTS |
TD2287 | IL COMPIMENTO DELLA RIVELAZIONE IN CRISTO E IL DINAMISMO DELLA "TRADITIO" NELLA "DEI VERBUM" | 3 ECTS |
TD2288 | LA PENITENZA: SACRAMENTO E VIRTÙ CRISTIANA | 3 ECTS |
TD2289 | MEMORIA DEL CONCILIO/1: DA"SACROSANCTUM CONCILIUM A LUMEN GENTIUM" | 3 ECTS |
TD2296 | ESCATOLOGIA ED ECCLESIOLOGIA, II | 3 ECTS |
TF2122 | CRISTOLOGIA FONDAMENTALE E ANTROPOLOGIA TEOLOGICA: PROSPETTIVE CONTEMPORANEE | 3 ECTS |
TP2049 | DIO CREATORE E SALVATORE I (FINO AL CONCILIO DI NICEA I) | 3 ECTS |
Corsi Comuni | ||
---|---|---|
TBC032 | PASSIONE E CORAGGIO NELLA TESTIMONIANZA DEI PROFETI | 3 ECTS |
TDC041 | IL CONCETTO DI CUORE TRA ORIENTE E OCCIDENTE | 3 ECTS |
TFC022 | LE DIMENSIONI SOCIALI E CULTURALI DELLA GRAZIA | 3 ECTS |
TMC016 | LA PERSONA, IL SÈ E IL CERVELLO: LE NEUROSCIENZE E I DUBBI SU LIBERTÀ, VOLONTÀ E SENTIMENTI | 3 ECTS |
TPC005 | "HEARING THE BIBLE IN THREE DIFFERENT KEYS": AN EXEGETICAL, RABBINIC AND PATRISTIC ACCOUNT OF CENTRAL BIBLICAL TEXTS | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
TDS002 | LA TEOLOGIA DELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA | 6 ECTS |
TDS035 | "MYSTERIUM CARITATIS". LA TEOLOGIA TRINITARIA FRA TRADIZIONE E RINNOVAMENTO | 6 ECTS |
TDS062 | "HISTOIRE ET DOGME" DI M. BLONDEL | 6 ECTS |
TDS070 | CHIESA "AD INTRA" E "AD EXTRA": ERMENEUTICA, RECEZIONE E ATTUALITÀ DEL VATICANO II | 6 ECTS |
TDS079 | SPIRITO SANTO, CHIESA, COMUNIONE: LA PNEUMATOLOGIA DI JEAN MARIE R. TILLARD | 6 ECTS |
TDS087 | IL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO: TESTI CLASSICI, PROBLEMI ATTUALI | 6 ECTS |
TDS088 | TEOLOGIA DELLA CREAZIONE NEL PENSIERO DI BASILIO DI CESAREA | 6 ECTS |
TDS092 | THE THEOLOGY OF AVERY DULLES | 6 ECTS |
Lingue antiche | ||
---|---|---|
GR1002 | GRECO, 2 | 4 ECTS |
GR1E02 | GREEK, II | 4 ECTS |
TL1014 | LATINO ECCLESIASTICO | 4 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
TC2005 | IL MOVIMENTO ECUMENICO IN PROSPETTIVA PROTESTANTE: TEOLOGIA E STORIA. "LA FEDE EVANGELICA IN PROSPETTIVA ECUMENICA" | 3 ECTS |
TD2174 | IL MINISTERO ORDINATO ALLA LUCE DEL VATICANO II | 3 ECTS |
TD2200 | CREDERE NEL RISORTO E ATTENDERE LA SUA VENUTA | 3 ECTS |
TD2225 | LO SPIRITO SANTO NELLA TRADIZIONE LATINA DEL II MILLENNIO | 3 ECTS |
TD2240 | TRINITÀ E KENOSI NELLA TEOLOGIA CONTEMPORANEA | 3 ECTS |
TD2279 | LA CHIESA IN CHIAVE ECUMENICA | 3 ECTS |
TD2290 | MEMORIA DEL CONCILIO/2: DA "LUMEN GENTIUM" A "DEI VERBUM" | 3 ECTS |
TD2292 | "SALVADOR MUNDI": SOTERIOLOGIA DELLA RICONCILIAZIONE, DELLA FILIAZIONE E DELLA NUOVA CREAZIONE | 3 ECTS |
TD2293 | VATICANO II E LA RIFORMA MISSIONARIA IN CHIAVE SINODALE | 3 ECTS |
TD2294 | LITURGIA ED ECCLESIOLOGIA IN CONTESTO ECUMENICO | 3 ECTS |
TD2295 | CRISTIANESIMO E APOCALITTICA: UN'INTRODUZIONE STORICO-TEOLOGICA | 3 ECTS |
TF2134 | L'UMANITÀ DI DIO: CRISTOLOGIA E ANTROPOLOGIA FONDAMENTALE ALLA PROVA DI TRANSUMANESIMO | 3 ECTS |
TF2151 | AMERICA LATINA COME LABORATORIO PER UNA TEOLOGIA POSTCONCILIARE | 3 ECTS |
TP2039 | L'ANTROPOLOGIA TEOLOGICA DI MASSIMO IL CONFESSORE | 3 ECTS |
TP2068 | TOMMASO D'AQUINO - METODOLOGIA E SAGGEZZA | 3 ECTS |
Corsi Comuni | ||
---|---|---|
TBC028 | "CHE COSA È L'UOMO" (SAL 8,5). ANTROPOLOGIA DELL'AT | 3 ECTS |
TDC042 | SACRAMENTALITÀ E SALVEZZA | 3 ECTS |
TFC024 | INTER- E TRANS-DISCIPLINARIETÀ: SFIDE PER LA TEOLOGIA | 3 ECTS |
TMC021 | RESPONSABILITÀ PERSONALE E STRUTTURE SOCIALI NELLA COMPRENSIONE RINNOVATA DEL PECCATO | 3 ECTS |
TPC006 | RIVELAZIONE, ISPIRAZIONE SCRITTURISTICA ED ERMENEUTICA BIBLICA NELLA TEOLOGIA PATRISTICA | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
TDS016 | TEMI SCELTI DI ECCLESIOLOGIA: IL RAPPORTO CHIESA-MONDO | 6 ECTS |
TDS040 | MOMENTI FONDAMENTALI NELLA TEOLOGIA DEL XX SECOLO | 6 ECTS |
TDS047 | «VICINA A DIO (...); VICINA A NOI». COME PENSARE LA COOPERAZIONE DI MARIA ALL'OPERA SALVIFICA? | 6 ECTS |
TDS082 | L'ANTROPOLOGIA TEOLOGICA NEGLI SCRITTI TEOLOGICI DI JOSEPH RATZINGER/BENEDETTO XVI | 6 ECTS |
TDS089 | IL "BREVILOQUIUM" DI BONAVENTURA, DALLA CREAZIONE ALLA NUOVA CREAZIONE | 6 ECTS |
TDS090 | CHRIST AND RELIGIONS | 6 ECTS |
TDS091 | LA PERSONA NEL PENSIERO DI ROMANO GUARDINI: SPUNTI PER UN'ANTROPOLOGIA TEOLOGICA | 6 ECTS |