Licenza, specializzazione in Teologia Patristica e Tradizione dei Padri
- Home
- Teologia
- Programmi e corsi
- Licenza, specializzazione in Teologia Patristica e Tradizione dei Padri
Il Secondo Ciclo propone la Licenza in Teologia in cinque specializzazioni: Teologia Biblica, Teologia Patristica e Tradizione dei Padri, Teologia Fondamentale, Teologia Dogmatica, Teologia Morale . Il Secondo Ciclo si prefigge di approfondire ed ampliare la conoscenza di un determinato settore della teologia, iniziando lo studente all’utilizzo di vari metodi di ricerca.
La documentazione richiesta per l’ammissione comprende:
Possono essere ammessi al Secondo Ciclo della Facoltà di Teologia gli studenti che abbiano ottenuto almeno 8,0/10 come media complessiva degli studi di Baccalaureato. Per gli studenti che avessero conseguito il Baccalaureato in una Facoltà di Teologia non ecclesiastica, data la diversità di programmi e criteri d’assegnazione dei voti, la Facoltà si riserva di valutare l’equivalenza alla media di 8,0/10 e di esigere che i candidati sostengano l’Esame di Ammissione al Secondo Ciclo. Gli studenti che avessero ultimato il sessennio filosofico-teologico in Centri ecclesiastici che non conferiscono gradi accademici
Corsi Opzionali | ||
---|---|---|
EC2005 | POST-SHOAH JEWISH THEOLOGIES AND SELECTED CHRISTIAN RESPONSES | 3 ECTS |
IT1016 | RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'INDIA | 3 ECTS |
PIO253 | TA069 - ARMENIA CRISTIANA: TRADIZIONE, LETTERATURA E VITA MONASTICA | 3 ECTS |
WO1049 | PIETRO E PAOLO A ROMA: CULTO, DEVOZIONE E ARTE IN ETÀ PALEOCRISTIANA | 3 ECTS |
Lingue antiche | ||
---|---|---|
GR2005 | GRECO PATRISTICO | 4 ECTS |
GR2012 | GRECO 1-2 | 4 ECTS |
TL1013 | LATINO, 3 | 4 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
TP2043 | LA TEOLOGIA ALESSANDRINA IN EPOCA PATRISTICA | 3 ECTS |
TP2049 | DIO CREATORE E SALVATORE I (FINO AL CONCILIO DI NICEA I) | 3 ECTS |
TP2054 | LINEAMENTI DI STORIA DELLA TEOLOGIA MEDIEVALE (SEC. IX-XIII) | 3 ECTS |
TP2055 | PATROLOGIA SIRIACA | 3 ECTS |
Corsi Comuni | ||
---|---|---|
TBC032 | PASSIONE E CORAGGIO NELLA TESTIMONIANZA DEI PROFETI | 3 ECTS |
TDC041 | IL CONCETTO DI CUORE TRA ORIENTE E OCCIDENTE | 3 ECTS |
TFC022 | LE DIMENSIONI SOCIALI E CULTURALI DELLA GRAZIA | 3 ECTS |
TMC016 | LA PERSONA, IL SÈ E IL CERVELLO: LE NEUROSCIENZE E I DUBBI SU LIBERTÀ, VOLONTÀ E SENTIMENTI | 3 ECTS |
TPC005 | "HEARING THE BIBLE IN THREE DIFFERENT KEYS": AN EXEGETICAL, RABBINIC AND PATRISTIC ACCOUNT OF CENTRAL BIBLICAL TEXTS | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
TPS004 | TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (I): LA FONDAZIONE | 4 ECTS |
TPS006 | TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (III): IL RISVEGLIO PATRISTICO NELLA TEOLOGIA DELL'OTTOCENTO E IL NOVECENTO | 4 ECTS |
Letture Guidate | ||
---|---|---|
TPG007 | LETTURA METODOLOGICA DI TESTI SCELTI DELL'ANTICHITÀ GIUDAICA E CRISTIANA | 3 ECTS |
TPG010 | GREGORIO NISSENO, "VITA DI MOSÈ" | 3 ECTS |
Corsi Opzionali | ||
---|---|---|
AO2259 | SPIRITUALITÀ DELL'ORIENTE CRISTIANO | 3 ECTS |
FT210V | ESSERE E BONTÀ: PROSPETTIVA STORICA E SISTEMATICA | 3 ECTS |
PIO257 | TA055 - TEOLOGIA BIZANTINA I: INTRODUZIONE STORICA, DOGMATICA, LITURGICA | 3 ECTS |
Lingue antiche | ||
---|---|---|
TL1012 | LATINO, 2 | 4 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
TP2039 | L'ANTROPOLOGIA TEOLOGICA DI MASSIMO IL CONFESSORE | 3 ECTS |
TP2050 | LA CREAZIONE E IL PRIMO PECCATO NELLA TEOLOGIA PATRISTICA | 3 ECTS |
TP2061 | L'EREDITÀ PATRISTICA DEL COLLEGIO ROMANO NEL SECOLO XIX | 3 ECTS |
TP2063 | ETIOPIA CRISTIANA | 3 ECTS |
TP2068 | TOMMASO D'AQUINO - METODOLOGIA E SAGGEZZA | 3 ECTS |
Corsi Comuni | ||
---|---|---|
TBC028 | "CHE COSA È L'UOMO" (SAL 8,5). ANTROPOLOGIA DELL'AT | 3 ECTS |
TDC042 | SACRAMENTALITÀ E SALVEZZA | 3 ECTS |
TFC024 | INTER- E TRANS-DISCIPLINARIETÀ: SFIDE PER LA TEOLOGIA | 3 ECTS |
TMC021 | RESPONSABILITÀ PERSONALE E STRUTTURE SOCIALI NELLA COMPRENSIONE RINNOVATA DEL PECCATO | 3 ECTS |
TPC006 | RIVELAZIONE, ISPIRAZIONE SCRITTURISTICA ED ERMENEUTICA BIBLICA NELLA TEOLOGIA PATRISTICA | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
TPS005 | TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (II): DALLA TEOLOGIA MEDIEVALE ALLA SCOLASTICA BAROCCA | 4 ECTS |
Letture Guidate | ||
---|---|---|
TPG005 | LETTURA E COMMENTO DEI PRIMI TRE LIBRI DI "LA TRINITÀ" DI ILARIO DI POITIERS | 3 ECTS |
Corsi Prescritti | ||
---|---|---|
XP0000 | CORSO DI FORMAZIONE IN "SAFEGUARDING" | 0 ECTS |
Corsi Opzionali | ||
---|---|---|
EC2005 | POST-SHOAH JEWISH THEOLOGIES AND SELECTED CHRISTIAN RESPONSES | 3 ECTS |
IT1016 | RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'INDIA | 3 ECTS |
PIO253 | TA069 - ARMENIA CRISTIANA: TRADIZIONE, LETTERATURA E VITA MONASTICA | 3 ECTS |
WO1049 | PIETRO E PAOLO A ROMA: CULTO, DEVOZIONE E ARTE IN ETÀ PALEOCRISTIANA | 3 ECTS |
Lingue antiche | ||
---|---|---|
GR2005 | GRECO PATRISTICO | 4 ECTS |
TL1013 | LATINO, 3 | 4 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
TP2043 | LA TEOLOGIA ALESSANDRINA IN EPOCA PATRISTICA | 3 ECTS |
TP2049 | DIO CREATORE E SALVATORE I (FINO AL CONCILIO DI NICEA I) | 3 ECTS |
TP2054 | LINEAMENTI DI STORIA DELLA TEOLOGIA MEDIEVALE (SEC. IX-XIII) | 3 ECTS |
TP2055 | PATROLOGIA SIRIACA | 3 ECTS |
Corsi Comuni | ||
---|---|---|
TBC032 | PASSIONE E CORAGGIO NELLA TESTIMONIANZA DEI PROFETI | 3 ECTS |
TDC041 | IL CONCETTO DI CUORE TRA ORIENTE E OCCIDENTE | 3 ECTS |
TFC022 | LE DIMENSIONI SOCIALI E CULTURALI DELLA GRAZIA | 3 ECTS |
TMC016 | LA PERSONA, IL SÈ E IL CERVELLO: LE NEUROSCIENZE E I DUBBI SU LIBERTÀ, VOLONTÀ E SENTIMENTI | 3 ECTS |
TPC005 | "HEARING THE BIBLE IN THREE DIFFERENT KEYS": AN EXEGETICAL, RABBINIC AND PATRISTIC ACCOUNT OF CENTRAL BIBLICAL TEXTS | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
TPS004 | TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (I): LA FONDAZIONE | 4 ECTS |
TPS006 | TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (III): IL RISVEGLIO PATRISTICO NELLA TEOLOGIA DELL'OTTOCENTO E IL NOVECENTO | 4 ECTS |
Letture Guidate | ||
---|---|---|
TPG007 | LETTURA METODOLOGICA DI TESTI SCELTI DELL'ANTICHITÀ GIUDAICA E CRISTIANA | 3 ECTS |
TPG010 | GREGORIO NISSENO, "VITA DI MOSÈ" | 3 ECTS |
Corsi Opzionali | ||
---|---|---|
AO2259 | SPIRITUALITÀ DELL'ORIENTE CRISTIANO | 3 ECTS |
FT210V | ESSERE E BONTÀ: PROSPETTIVA STORICA E SISTEMATICA | 3 ECTS |
PIO257 | TA055 - TEOLOGIA BIZANTINA I: INTRODUZIONE STORICA, DOGMATICA, LITURGICA | 3 ECTS |
Corsi Propri | ||
---|---|---|
TP2039 | L'ANTROPOLOGIA TEOLOGICA DI MASSIMO IL CONFESSORE | 3 ECTS |
TP2050 | LA CREAZIONE E IL PRIMO PECCATO NELLA TEOLOGIA PATRISTICA | 3 ECTS |
TP2061 | L'EREDITÀ PATRISTICA DEL COLLEGIO ROMANO NEL SECOLO XIX | 3 ECTS |
TP2063 | ETIOPIA CRISTIANA | 3 ECTS |
TP2068 | TOMMASO D'AQUINO - METODOLOGIA E SAGGEZZA | 3 ECTS |
Corsi Comuni | ||
---|---|---|
TBC028 | "CHE COSA È L'UOMO" (SAL 8,5). ANTROPOLOGIA DELL'AT | 3 ECTS |
TDC042 | SACRAMENTALITÀ E SALVEZZA | 3 ECTS |
TFC024 | INTER- E TRANS-DISCIPLINARIETÀ: SFIDE PER LA TEOLOGIA | 3 ECTS |
TMC021 | RESPONSABILITÀ PERSONALE E STRUTTURE SOCIALI NELLA COMPRENSIONE RINNOVATA DEL PECCATO | 3 ECTS |
TPC006 | RIVELAZIONE, ISPIRAZIONE SCRITTURISTICA ED ERMENEUTICA BIBLICA NELLA TEOLOGIA PATRISTICA | 3 ECTS |
Seminari Prescritti | ||
---|---|---|
TPS005 | TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (II): DALLA TEOLOGIA MEDIEVALE ALLA SCOLASTICA BAROCCA | 4 ECTS |
Letture Guidate | ||
---|---|---|
TPG005 | LETTURA E COMMENTO DEI PRIMI TRE LIBRI DI "LA TRINITÀ" DI ILARIO DI POITIERS | 3 ECTS |